È un po’ bohèmien e un po’ chic. La nuova tendenza, in fatto di matrimonio, si chiama boho-chic e ne sentiremo parlare molto anche nel 2016. Oltreoceano, infatti, questo tipo di cerimonia sta andando per la maggiore per organizzare nozze ricercate e informali allo stesso tempo.
Lo stile boho-chic è l’evoluzione del classico matrimonio country, arricchito da un tocco di romanticismo e dettagli DIY (do it yourself) per non rinunciare all’ecosostenibilità.
Partiamo dalla protagonista indiscussa della giornata: la sposa
Il look della sposa è semplice e d’ispirazione hippie. L’abito dovrà esserebianco o crema e dalle linee morbide, di tulle o tessuto leggero, e preferibilmente lungo. I capelli posso ricadere morbidi sulle spalle, contrecce morbide e fiori in stile Coachella Festival, il più mondano e hippie della California.
La cornice giusta: la location
Il matrimonio boho-chic deve essere all’aperto dal rito alla festa. Non devono mancare gli addobbi floreali e i colori tenui tipici del country. Potete sbizzarrivi con fiori di stagione e dettagli dai colori tenui come il bianco e il beige.
Dettagli DYI per rendere il matrimonio unico
A un ricevimento boho-chic non posso mancare dettagli fatti a mano con materiali riciclati. Sbizzarritevi con etichette scritte a mano per i segnaposto, oppure a realizzare il tableau de marriage con materiali di riuso, decorate la tavola con barattoli trasformati in portafiori d’ispirazione vintage.
Il matrimonio boho-chic è ideale per chi desidera celebrare le proprie nozze con un tocco di informalità, senza rinunciare al romanticismo.

boho-bride1boho-chic-flower-decoration1boho-chic-atmosphere1boho-chic-wedding-cake1boho-chis-details1rito-civile-mama-casa-in-campagna1decorazioni-mama-casa-in-campagna1damigelle-boho-683x10241-683x1024